Quadro a bassa tensioneGli standard sono sviluppati da diverse organizzazioni internazionali e regionali per garantire la sicurezza, l'affidabilità e le prestazioni dei sistemi elettrici. Alcuni standard di riferimento comunemente usati per i quadri a bassa tensione includono:
Standard internazionali della Commissione elettrotecnica (IEC):
IEC 61439: questo standard specifica i requisiti perQuadro a bassa tensionee componenti delle apparecchiature di controllo. Copre gli aspetti della progettazione, della costruzione, delle prestazioni e dei test dei componenti dei quadri.
Serie IEC 60947: questa serie è costituita da più parti che coprono i requisiti di prestazioni e test per le apparecchiature a bassa tensione e di controllo, concentrandosi su apparecchiature specifiche come interruttori, contattori, switch, ecc.
Standard National Electrical Manufacturers Association (NEMA):
Standard NEMA: negli Stati Uniti, NEMA pubblica standard relativi alle apparecchiature elettriche, inclusi i quadri a bassa tensione. Gli standard NEMA affrontano aspetti come la progettazione, la costruzione e gli standard di prestazione per diversi tipi di apparecchiature elettriche.
Standard European Committee for Electrotecnical Standardization (CENELEC):
EN 61439: Simile a IEC 61439, questo standard europeo specifica i requisiti per i componenti delle apparecchiature a bassa tensione e di controllo, garantendo la sicurezza e la conformità delle prestazioni a livello di UE.
Standard nazionali o regionali specifici:
Molti paesi o regioni hanno i propri standard o regolamenti specifici relativi a quadri a bassa tensione. Ad esempio, gli standard UL (Underwriters Laboratories) negli Stati Uniti, gli standard CSA (Canadian Standards Association) in Canada e altri standard nazionali in diversi paesi.
Questi standard coprono in genere vari aspetti come valutazioni elettriche, requisiti di sicurezza, condizioni ambientali, limiti di aumento della temperatura, capacità di corto circuito, protezione contro scosse elettriche, ecc.
Il rispetto di questi standard lo garantisceQuadro a bassa tensioneè progettato, fabbricato, installato e mantenuto secondo gli standard di sicurezza e prestazioni riconosciuti, garantendo la sicurezza del personale, l'affidabilità del sistema elettrico e la conformità ai requisiti normativi.